Nasce il Forum Nazionale Antiusura Bancaria

Saverio Fatone
Di Saverio Fatone Novembre 8, 2016 13:51
Avvocati del Forum Nazionale Antiusura Bancaria

Domenico Scilipoti (FI) insieme all’Avv. Antonio Pulcini e all’Avv. Saverio Fatone, al Dott. Gennaro Baccile, coordinatore della SOS Consumatori, hanno istituito il Forum Nazionale Antiusura Bancaria.

“Non farti rapinare (& usurare) dalla banca popolare”. Recitava così lo slogan della manifestazione contro l’usura bancaria che si è svolta qualche mese fa in Veneto. La protesta aveva come obiettivo di portare l’attenzione sui comportamenti anomali che troppi istituti bancari mettevano in atto. Proprio in quell’occasione Alfredo Belluco, presidente della Confedercontribuenti Veneto, ha affermato “in oltre l’85% dei contratti si scoprono anomalie nei calcoli. Sono circa 800 i casi di usura bancaria che stiamo seguendo in Veneto”.

Il Veneto ha catturato l’attenzione dei Palazzi in seguito alla vicenda di un imprenditore che a fronte di un debito di 20mila euro, si è visto addebitare dalla Banca commissioni del 45% grazie alla cosiddetta “indennità di sconfinamento”, ma il fenomeno dell’usura bancaria, purtroppo, è diffuso su tutto il territorio nazionale e riguarda molti istituti. Sono diverse, e sono sparse in tutta l’Italia, le banche finite nel mirino della procura, dopo esposti presentati da clienti in difficoltà economiche, che si sarebbero visti applicare trattamenti ai limiti della legalità. In Calabria, piccole e medie imprese vivono perennemente in tensione, a Ragusa il tasso di interesse, in taluni casi, è arrivato a raggiungere il 130% (ben al di sopra della soglia consentita dalla legge).

Nella riunione del Forum, svoltasi al Senato, sono state assegnate le cariche dell’esecutivo nazionale. Sono stati quindi nominati i tre Vice Presidente nelle persone Andrea Pistilli, Saverio Fatone e Francesco Strazzeri; Antonino Venuto è stato nominato segretario generale, mentre il Mauro Bonavitacola è stato investito della carica di segretario tesoriere.

Il progetto ha riscontrato forte partecipazione e gradimento da parte dei numerosi tecnici del settore, in particolare avvocati, consulenti tecnici d’ufficio, commercialisti, giudici e professori universitari. Tutte figure in grado di fornire aiuto concreto sia al cittadino che alle piccole e medie imprese che si trovano spesso a confrontarsi con le banche.

Scilipoti, Presidente onorario del Forum da sempre attento alle problematiche in tema di criticità bancarie ed attività a difesa dei consumatori nei confronti dei comportamenti posti in essere – in modo improprio – da parte delle banche, ha quindi pensato di istituire un gruppo con la finalità di affrontare problematiche giuridiche connesse alla stipula di contratti bancari, spesso favorevoli solo alle banche.

Antonio Pulcini, Presidente del Forum Nazionale Antiusura Bancaria, sostiene che, intento del Forum, è riequilibrare, a favore del cittadino, l’enorme potere che hanno le banche, e contrastare l’usura vera e propria nel contenzioso bancario oltre che aiutare il cittadino a non perdersi tra il caos degli acronimi TAN, TEG, TEGM: è necessario ricorrere quasi sempre alla ricerca di informazioni per scoprire che le sigle indicano il tasso annuo nominale piuttosto che la tassa effettivo globale o ancora il tasso effettivo globale medio e così via. Da qui l’esigenza di un gruppo per tutelare cittadini e imprese contro lo strapotere e gli abusi di banche e finanziarie, attraverso vessazioni e arbitri comunemente praticati.

La speranza ora è che l’istituto bancario da oggi sia ancor più luogo di risposte in caso di necessità economica e che gli abusi siano sempre meno e tempestivamente combattuti a garanzia sia del sistema bancario sia del cittadino.

di Roberta Pugliese

Saverio Fatone
Di Saverio Fatone Novembre 8, 2016 13:51
Commenta la notizia

Nessun commento

NESSUN COMMENTO!

Commenta per primo.

Inizia la discussione
Visualizza commenti

COMMENTA LA NOTIZIA

<

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.