Dopo Roma causa vittoriosa anche a Firenze, per gli ex CASV 7000 € ad ogni lavoratore

Coordinamento Nazionale UIL B.A.C.T.
L’11 Luglio 2011 si è concluso anche il giudizio intentato dagli ex Capi addetti alla vigilanza di Firenze, capofila Maira CORSINOVI, contro il Mibac, per il riconoscimento delle differenze retributive per il periodo dal 17.7.2001 al 30.6.2007, relative allo svolgimento delle mansioni superiori.
Infatti il Giudice del Lavoro Dott.ssa TAITI ha condannato il Mibac al pagamento a favore degli aventi diritto che avevano fatto il ricorso con l’Avv. Saverio Fatone, ed ha stabilito che a ciascun lavoratore vada corrisposta, in relazione all’anzianità di servizio, mediamente la somma pari a 7000,00 € più la rivalutazione Istat e gli interessi legali.
La causa è stata vinta perché i lavoratori avevano svolto effettivamente mansioni superiori, svolgendo in maniera prevalente sotto il profilo quantitativo e qualitativo le mansioni di B3 pur essendo inquadrati, prima della riqualificazione in B2.
Questo testimonia come, fatti salvi eventuali periodi prescrittivi, i lavoratori interessati possono eventualmente rivolgersi allo Studio Legale dell’Avvocato Saverio Fatone, anche per email: s.fatone@libero.it (+39 330 83 89 78), che peraltro sta organizzando analoghi ricorsi collettivi anche nelle altre sedi museali.
Commenta per primo.
Inizia la discussione